Tempo Determinato PNRR - 400.8 IFN PNRR
Scaduto
Titolo Bando
Selezione per titoli e colloquio a i sensi dell'art. 8 del "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato", per l'assunzione, ai sensi dell'art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, presso l'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) - sede di Trento, nell’ambito del Progetto PNRR: “NFFA-DI: NANO FOUNDRIES AND FINE ANALYSIS – DIGITAL INFRASTRUCTURE” (CUP B53C22004310006)
N. posti
1Testo di dettaglio dei requisiti
a) Diploma di Laurea in Fisica o affini secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca nelle classi 20/S, 27/S, 28/S, 32/S, 61/S, 62/S, 81/S o affini, oppure Laurea Magistrale delle classi LM-17, LM22, LM23, LM29, LM33, LM53, LM54, LM71 di cui al D.M. 270/04 o affini.
Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalità di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;
b) esperienza almeno triennale in:
• Fabbricazione di dispositivi elettro/ottici basata sulla microtecnologia del silicio e loro caratterizzazione;
• Simulazione di fenomeni, processi e dispositivi elettro/ottici con software open source, incluso lo sviluppo di codice e script per modificare adeguatamente il software open source;
• Analisi e gestione dei dati con metodi FAIR;
• Analisi dei dati, visualizzazione, presentazione e pubblicazione con linguaggi, framework e pacchetti open source come python, javascript, matplotlib, pytorch, skilearn, pytorch, django, react.
Il candidato/a dovrà supportare le attività progettuali di NFFA-DI attraverso la definizione di opportunità di finanziamento a livello regionale, nazionale, europeo e internazionale, alle attività di ricerca scientifica, al trasferimento tecnologico e alla formazione del personale (PhD and post-PhD networking);
c) conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base.
Profilo / Livello
Ricercatore III livelloSede di Lavoro
TRENTOStruttura di Riferimento
ISTITUTO DI FOTONICA E NANOTECNOLOGIEData inizio
03/11/2023 15:00:00Scadenza
04/12/2023 18:00:00Allegati
- Bando di concorso in Italiano 400.8 IFN PNRR NFFA-DI Bando ITA2_ver19102023_signed.pdf
- English Call 400.8 IFN PNRR NFFA-DI Bando ENG2_ver 19102023_signed.pdf
- Commissione del Bando di concorso Provv nomina commissione 400.8 IFN PNRR_signed.pdf
- Allegato generico al Bando di concorso prot409387_bando 400.8-provvedimento approvaz graduatoria_signed.pdf
- Allegato generico al Bando di concorso prot98014_bando 400.8-provvedimento scorrimento graduatoria_signed.pdf