Tempo Determinato PNRR - 400.24 ISPC PNRR


Scaduto

Titolo Bando

Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell'art. 8 del "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato", per l'assunzione, ai sensi dell'art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di 1 unita di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, presso l'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale sede secondaria di Potenza (CUP B53C22003890006) .

N. posti

1

Testo di dettaglio dei requisiti

a) Laurea Magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27), Ingegneria Informatica (LM-32), Ingegneria Elettronica (LM-29), Ingegneria Civile (LM-23), ingegneria Edile-Architettura (LM-4), Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74), Architettura (LM-4), Archeologia (LM-2), Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali (LM-10), Metodologie informatiche per le discipline umanistiche (LM-43) ovvero Laurea Specialistica in Ingegneria delle telecomunicazioni (classe 30/S), Ingegneria Informatica (classe 35/S), Ingegneria Elettronica (classe 32/S), Ingegneria Civile (classe 28/S), Ingegneria Edile (classe 28/S), ingegneria Edile-Architettura (classe 4/S), Scienze Geologiche (Classe 86/S), Architettura (Classe 4/S), Archeologia (classe 2/S), Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali (classe 10/S) ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, ingegneria Edile-Architettura, Scienze Geologiche, Architettura, Lettere, Conservazione dei Beni Culturali oppure titoli dichiarati equipollenti dalla normativa vigente. Per le lauree conseguite all'estero è richiesto il riconoscimento del titolo di studio. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento dovra dichiarare di aver presentato tale richiesta in base alla normativa vigente entro i termini di scadenza del bando, riportando nel curriculum vitae gli estremi di trasmissione. In tal caso il candidato sara ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovra essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro.

b) esperienza almeno triennale nell’utilizzo: 1) di tecnologie di remote sensing per la ricerca archeologica e/o l'analisi dei rischi e il monitoraggio, 2) di tecnologie GIS per la gestione ed elaborazione dei dati, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta

c) conoscenza della lingua inglese.

Profilo / Livello

Ricercatore III livello

Sede di Lavoro

TITO

Struttura di Riferimento

ISTITUTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE

Data inizio

13/10/2023 14:00:00

Scadenza

13/11/2023 18:00:00

Allegati