Concorsi Pubblici
367.512 RIC ISP BO
Scaduto
Titolo Bando
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UNA UNITÀ DI PERSONALE PROFILO RICERCATORE III LIVELLO PROFESSIONALE - PRESSO L’ ISTITUTO DI SCIENZE POLARI (ISP) DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – SEDE SECONDARIA DI BOLOGNA
Piano Triennale di Attività
2024-2026 - Programmazione del fabbisogno del personale del piano 2024-2026, già approvata dal Consiglio d’Amministrazione del CNR in data 19 dicembre 2023 [01/01/2024 - 31/12/2026]N. posti
1Testo di dettaglio dei requisiti
a. cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea; possono altresì partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero i cittadini di Paesi Terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97;
b. età non inferiore a 18 anni;
c. posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985;
d. non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici; non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, né essere stato licenziato per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della Pubblica Amministrazione;
e. godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;
f. possesso della Laurea Magistrale in (DM 270/04): Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74), Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio (LM-75), Scienze Geofisiche (LM-79) o della Laurea Specialistica in ( DM 509/99):Scienze Geologiche (86/S), Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio (82/S), Scienze Geofisiche (85/S) o possesso del relativo Diploma di Laurea del Vecchio Ordinamento equiparato. il titolo di studio posseduto, come disposto dall’art. 7 comma 1 del presente bando, dovrà essere inserito con l’indicazione della esatta denominazione, tipologia (LM, LS, DL) e della classe di laurea, la data di conseguimento, l’Università che lo ha rilasciato nonché gli estremi dell’eventuale provvedimento di equiparazione;
Ai sensi dell’art. 38 comma 3 del D.Lgs. 165/2001, i candidati in possesso del titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi con riserva alla selezione; in caso di superamento del concorso i candidati vincitori hanno l’onere di presentare, al Ministero dell’Università e della Ricerca, istanza di riconoscimento (equivalenza) del titolo di studio estero entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale, a pena di decadenza dal procedimento di riconoscimento.
Sono inoltre ammessi alla selezione, i candidati in possesso della dichiarazione diequipollenza, rilasciata da Università Italiane, che potrà essere prodotta all’Amministrazione entro i 15 giorni successivi alla pubblicazione della graduatoria finale, pena l’esclusione dal concorso.
g. Esperienza post-laurea almeno triennale svolta presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici e privati, anche stranieri nelle seguenti attività di ricerca:
- Studio dei cicli biogeochimici recenti e del passato geologico con metodi di geochimica isotopica tramite l'analisi di diverse matrici ambientali (come acqua di mare, sedimenti marini, carbonati biogenici, biota).
- Studio dei cicli biogeochimici dei nutrienti in ambienti polari e sub-polari, e il loro ruolo nei processi globali.
h. In alternativa all’esperienza di cui alla precedente lettera g) il possesso del titolo di Dottore di ricerca attinente all’esperienza richiesta;
i. Ottima conoscenza della lingua inglese (da valutarsi in sede di prova orale);
j. Conoscenza dell’informatica di base (da valutarsi in sede di prova orale);
k. Conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana (da valutarsi in sede di prova orale).
Profilo / Livello
Ricercatore III livelloSede di Lavoro
BOLOGNAStruttura di Riferimento
ISTITUTO DI SCIENZE POLARIData inizio
05/08/2025 18:00:00Scadenza
04/09/2025 18:00:00Allegati
- Allegato generico al Bando di concorso Allegato A - Modello di schede prodotti-titoli.docx
- Allegato generico al Bando di concorso Allegato B - Linee guida per la compilazione del curriculum.pdf
- Bando di concorso in Italiano Bando 367.512 ISP Bologna _signed.pdf