Public Permanent
367.502 CTER IRET
Expired
Description
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI TRE UNITÀ DI PERSONALE PROFILO COLLABORATORE TECNICO ENTI DI RICERCA, VI LIVELLO PROFESSIONALE PRESSO L’ISTITUTO DI RICERCA SUGLI ECOSISTEMI TERRESTRI (IRET) DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – SEDE DI PORANO (TR)
Three-Year Activity Plan
2024-2026 - Programmazione del fabbisogno del personale del piano 2024-2026, già approvata dal Consiglio d’Amministrazione del CNR in data 19 dicembre 2023 [01/01/2024 - 31/12/2026]Position available
3Detailed requirements
a) cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; possono altresì partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero i cittadini di Paesi Terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97;
b) età non inferiore a 18 anni;
c) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985;
d) non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici; non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, né essere stato licenziato per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della Pubblica Amministrazione;
e) godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;
f) possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso un Istituto superiore statale o legalmente riconosciuto. Ai sensi dell’art. 38 comma 3 del D.Lgs. 165/2001, i candidati in possesso del titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi con riserva alla selezione; in caso di superamento del concorso i candidati vincitori hanno l’onere di presentare, all’Autorità competente, istanza di riconoscimento (equivalenza/equipollenza) del titolo di studio estero entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale, a pena di decadenza dal procedimento di riconoscimento. I suddetti candidati dovranno comunicare gli estremi della richiesta di equivalenza/equipollenza al Responsabile del procedimento tramite ufficio.reclutamento@cnr.it entro 5 giorni successivi alla presentazione dell’istanza.
g) competenza e/o esperienza professionale in due o più delle seguenti tematiche di lavoro:
- Gestione, manutenzione, installazione ed uso di strumentazione scientifica da campo e da laboratorio dedicata all’acquisizione di dati ambientali, quali sensori meteorologici, analizzatori di gas serra e anemometri ultrasonici, inclusa la loro configurazione ed acquisizione tramite datalogger con particolare riferimento alle stazioni di flusso “Eddy Covariance”;
- Raccolta, organizzazione e prima valutazione di qualità dei dati ambientali acquisiti attraverso strumenti e campagne di misura.
- Attività di lavoro in campo ed in quota e montaggio/smontaggio di infrastrutture tecniche e di supporto.
- Attività di laboratorio e di campo per analisi chimiche e fisiche con particolare riferimento alla spettrometria di massa.
- Applicazione di protocolli di misura e di sicurezza e loro implementazione, valutazione e analisi critica.
h) conoscenza della lingua inglese;
i) conoscenza dell’informatica di base e dei principali pacchetti applicativi;
j) competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche e comportamentali, incluse quelle relazionali e delle attitudini, ai sensi dell’art. 35 quater c.1 del D.lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e del DPR n. 82/2023
k) conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana.
Profile/Level (Italian)
Collaboratore tecnico enti di ricerca VI livelloEntity (Italian)
PORANO (TR)Office (Italian)
ISTITUTO DI RICERCA SUGLI ECOSISTEMI TERRESTRIStarting date
23/07/2025 18:00:00Expiration
22/08/2025 18:00:00Attachments
- Bando di concorso in Italiano Bando 367.502 CTER IRET_signed.pdf
- Allegato generico al Bando di concorso Allegato 1 CV strutturato CTER 367.502.docx