Concorsi Pubblici
367.483 RIC IEIIT PD
Aperto
Titolo Bando
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UNA UNITÀ DI PERSONALE PROFILO RICERCATORE III LIVELLO PROFESSIONALE - PRESSO L’ISTITUTO DI ELETTRONICA E DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE E DELLE TELECOMUNICAZIONI (IEIIT) DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – SEDE DI PADOVA
N. posti
1Testo di dettaglio dei requisiti
a. cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea; possono altresì partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero i cittadini di Paesi Terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97;
b. età non inferiore a 18 anni;
c. posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985;
d. non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici; non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, né essere stato licenziato per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della Pubblica Amministrazione;
e. godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;
f. possesso della Laurea Magistrale in (DM 270/04): Ingegneria Biomedica (LM-21), Biotecnologie Industriali (LM-8), Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27), Ingegneria Informatica (LM-32), Ingegneria dell'Automazione (LM-25), Ingegneria Elettronica (LM-29) ed Ingegneria Aerospaziale e Astronautica (LM-20) o della Laurea Specialistica in (DM 509/99): Ingegneria Biomedica (26/S), Biotecnologie Industriali (8/S), Ingegneria delle Telecomunicazioni (30/S), Ingegneria Informatica (35/S), Ingegneria dell’Automazione (29/S), Ingegneria Elettronica (32/S), Ingegneria Aerospaziale e Astronautica (25/S) o possesso del relativo Diploma di Laurea del Vecchio Ordinamento equiparato.
il titolo di studio posseduto, come disposto dall’art. 7 comma 1 del presente bando, dovrà essere inserito con l’indicazione della esatta denominazione, tipologia (LM, LS, DL) e della classe di laurea, la data di conseguimento, l’Università che lo ha rilasciato nonché gli estremi dell’eventuale provvedimento di equiparazione;
Se il titolo di studio è stato conseguito all'estero, il candidato indica nella domanda gli estremi del provvedimento con il quale il titolo stesso è stato riconosciuto equipollente al corrispondente titolo italiano ovvero dichiara di aver presentato la relativa richiesta.
In tal caso il candidato sarà ammesso al concorso con riserva, fermo restando che il provvedimento dovrà obbligatoriamente essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro.
g. Esperienza post-laurea almeno triennale nello svolgimento di attività di ricerca in Ingegneria dei sistemi e delle comunicazioni, con particolare riferimento all’elettronica, ai campi elettromagnetici, alle telecomunicazioni, all’automatica e ai controlli, ai sistemi di elaborazione dell’informazione e analisi del dato, alla bioingegneria e tecnologie per i sistemi viventi, svolta presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici e privati, anche stranieri;
h. in alternativa all’esperienza di cui alla precedente lettera g) il possesso del titolo di Dottore di ricerca attinente all’esperienza richiesta;
i. conoscenza della lingua inglese (da valutarsi in sede di prova orale);
j. conoscenza dell’informatica di base (da valutarsi in sede di prova orale);
k. Conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana (da valutarsi in sede di prova orale).
Profilo / Livello
Ricercatore III livelloSede di Lavoro
PADOVAStruttura di Riferimento
ISTITUTO DI ELETTRONICA E DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE E DELLE TELECOMUNICAZIONIData inizio
12/05/2025 18:00:00Scadenza
11/06/2025 18:00:00Allegati
- Bando di concorso in Italiano Bando 367.483 RIC_signed.pdf
- Allegato generico al Bando di concorso Allegato A - Modello di schede prodotti-titoli.docx
- Allegato generico al Bando di concorso Allegato B - Linee guida per la compilazione del curriculum.pdf